L'uliveto della Tenuta Passoluca
Le principali e più diffuse varietà di ulivi siciliani possono considerarsi autoctone per il loro specifico adattamento biologico avvenuto nel tempo. Tutte le varietà d’olivo hanno assunto caratteristiche peculiari in rapporto al terreno, al clima e alle modalità di coltivazione e sono conseguenza della selezione di individui più vigorosi, resistenti ai parassiti e con una maggiore resa in olio.
L’olio extravergine delle piante centenarie che si identificano prevalentemente nel gruppo delle Ogliarole di presenta dal colore giallo con riflessi verdognoli, un profumo di oliva dal sapore fruttato con i sentori di erba verde appena falciata, un gusto delicato con un equilibrio tra dolce e amaro su fondo lievemente piccante.
La cosa più affascinante è pensare di poter gustare lo stesso olio che hanno apprezzato prima i nostri antenati, con le stesse caratteristiche e profumi e soprattutto proveniente dalle stesse piante. Quale altra pianta al mondo può vantare questi primati?